
La grâce du Jardinier
*
La grazia del giardiniere
In effetti il giardiniere adorna il giardino con tutte le grazie prese in prestito dalla Natura. Un filosofo, credo Fenelon, ha detto che è la Natura stessa che abbellisce il giardino con le sue grazie. Questo ci fa pensare sulla presenza della grazia nella natura, alla gratuità assoluta.
Il poeta La Fontaine afferma che la grazia è persino più bella della Bellezza. Ma parla anche di un attributo di Fortuna che distribuisce le sue grazie ai fortunati.
Ecco perché il giardino, con le sue nicchie di libertà, ci invita a essere grati all’arte. Senza offesa per gli ingrati.
The grace of the gardener
Indeed, the gardener adorns the garden with all the graces borrowed from Nature. A philosopher, I think Fenelon, said that it is Nature itself that beautifies the garden with its graces. This suggests the presence of grace in nature, about absolute gratuitousness.
The poet La Fontaine says that grace is even more beautiful than Beauty. But it also speaks of an attribute of Fortune that distributes its graces to the lucky ones.
That’s why the garden, with its niches of freedom, invites us to be grateful to art. Without offense to the ungrateful.
