• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
diario comune

diario comune

  • HOME
  • INTRO
  • BLOG
  • LETTERE
  • CONTATTI

STEFANO MINZI, LA MATRIARCA, febbraio 2021

_____________
Marzo 5, 2021

 

 

 

THE MATRIARCH EMBEDS THE HISTORICAL AND RITUAL MEMORY OF HER FAMILY.
THEY ARE THE SMALL GESTURES THAT DEFINE THE COMPLETENESS OF A SHAMANIC
APPRENTICESHIP.






THE OFFSPRING ACTS AS LABORERS BUT IS PROPERLY FED...
THE MICRO AND THE MACRO IN AN INSTANT POUR THEMSELVES
IN THE VICE OF SMOKING OUR WEAKNESS IS SHOWN




ONLY IT, IN THE DESIRE OF MY SIGNS, STRONGLY GRASPS THE DECLINE OF THE SPECIES.
IN A LACONICALLY DECORATIVE TRAIT IDENTIFIES THE RENUNCIATION IN ME
AND IN ANY CASE REINSERTS MY PROSE IN THE DRAWER OF AN INDEROGABLE MADNESS




SOME DAYS I ABSTAIN FROM THE ABULIC DESIRE TO DOUBLE SOCK, FROM NEVER LEAVING HOME
I STRIVE TO DIRECT THE EFFORT TO THE POSITIVE BUT DO NOT IGNORE EXTINCTION
I REALIZE IN MY DREAMS A HARD EPIPHANY: AM I THEN THE MATRIARCH?



Stefano Minzi
https://sminz.com/
@ mago_sminz






























2



Barra laterale primaria

ricerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

INDICE/ INDEX

ANDREY VRABCHEV , MEMORIAL (2020) & MONUMENT FROM FUTURE (2019)

STEFANO MINZI, LA MATRIARCA, febbraio 2021

ANDREA FOGLI, Immaginare oggi un museo (primi spunti) in margine a “Le Musée et son Double” / Philippe Van Cauteren – SMAK Gent

GIUSEPPE CACCAVALE , « Projet Paul Celan », Residence Concordia, Parigi gennaio-ottobre 2020; testo e foto dell’artista.

ANYA BELYAT-GIUNTA / ERICH GRUBER, Un intimo dialogo a distanza/ AN INTIMATE DISTANCE DIALOGUE, 2020-2021

VIDEO: Ugo Giletta / Filippo Bessone : “Bello era…”, gennaio 2021

VIDEO : Anything to say? (#FreeAssang) di DAVIDE DORMINO

DAVIDE DORMINO, Anything to say? – A monument to courage, 2015-2020, Berlino, Parigi, Strasbourg, Ginevra, Bruxelles, Colonia…

ALMANACCO “QUANDO LA CASA BRUCIA” (Anteprima): GIORGIO AGAMBEN (passi dal libro “QUANDO LA CASA BRUCIA” , Giometti & Antonello, Macerata, novembre 2020)

SABINA MIRRI, “Gonna be a cult character / Tell me more”, 18 febbraio – 13 dicembre 2020, Roma, Galleria Alessandra Bonomo (con nello “Studiolo” opere di Sandro Chia e Verde Edrev)

BERNARDí ROIG – La Cabeza de Goya, 2020 / mostra alla Galerie Klüser, Monaco (26 Novembre 2020 – 27 Febbraio 2021) / (español, italiano, english) /

ELZEVIR, Rochers à Ouessant, 2018/2020 / Elzevir Rochers / Elzevir France /

BRUNA ESPOSITO | Altri Venti – Ostro, 2020 / in mostra da Stefania Miscetti , Roma (ottobre 2020- gennaio 2021)

TELEGRAMMA DALLE FIANDRE #5 di Patrick Lateur – con una foto di Koen Broucke (in italiano, fiammingo e inglese) – Patrick Lateur Belgio – www.patricklateur.be

JANNIS KOUNELLIS – due frasi scelte per il prossimo “Almanacco” di Diario Comune #6, febbraio 2021 (anteprima)

NINA KOVACHEVA & VALENTIN STEFANOFF,  “Paradise is Temporarily Closed. God ”, 2020.

ANDREA AQUILANTI, installazione per “UN’OPERA, UN ARTISTA, UN MESE”, Roma novembre 2020 / Andrea Aquilanti Roma / Andrea Aquilanti installazione / @andreaaquilanti

DIARIO DI BAGIGIAS # 4 , giugno – ottobre 2020

Omaggio a Ettore Spalletti

MARINA PARIS , Archivio degli spazi, febbraio 2020

UGO GILETTA, Souvenir di Heike Curtze

ANDREA FOGLI, “Figure senza nome”, giugno 2020 (con traduzione in fiammingo di Patrick Lateur))

TELEGRAMMA DALLE FIANDRE #4 di Patrick Lateur, con “Nascita di Venere” di Felice Levini

CONTRAPPUNTI #3, di Benoit Angelet, Parigi, 10.6.2020, con i disegni di Regnier Angelet

TI DO TODI #1, di Matteo Boetti, “1-5-20”, Todi.

DIARIO DI BAGIGIAS # 3 , maggio 2020

MARCO TIRELLI. “We are the crowd…”, aprile 2020

LE LETTERE DI TIRESIA # 4 di Fabrizio Sabelli, con installazioni urbane di Fausto delle Chiaie

VALENTIN STEFANOFF, We The Poor of This World, 2013, Video, 6,50 min

CONTRAPPUNTI #2, di Benoit Angelet, Parigi, 16.5.2020

GREETINGS from Nuremberg, di Fredder Wanoth, marzo-aprile 2020

BERNARDI ROIG / Ejercicios para un tiempo clausurado Nº2 : Compartir el lugar (la cabeza)

LE LETTERE DI TIRESIA # 3 di Fabrizio Sabelli, con “Struttura di una nuvola”, 1964, di Antonio Sanfilippo

“DANCING POPPIES”, foto di Rurik Dmitrienko, 13.5.2020

CONTRAPPUNTI #1, di Benoit Angelet, Parigi, 11.5.2020

TELEGRAMMA DALLE FIANDRE #3 di Patrick Lateur, con “Protection circles” di Laszlo Revesz

MERENDA/ SNACK TIME, un racconto di Chiara Nuvoli, aprile 2020

KRISTIN JONES, “TIMESCAPES”,2001-2020, video; musica di Walter Branchi

MICHAEL ZIEGLER, “Maschere” (senza titolo né parole), aprile 2020

DIARIO DI BAGIGIAS # 2 , aprile 2020

LAZLO REVESZ, “Echo from other bells”, video, aprile 2020

LE LETTERE DI TIRESIA # 2 di Fabrizio Sabelli, con “OCTOpath” di Sélène de Condat

GIANLUCA CODEGHINI/ MARCO MARIANI, “We must let her go”, video, aprile 2020

IL DIARIO di Judith Lange, marzo-aprile 2020

TELEGRAMMA DALLE FIANDRE #2 di Patrick Lateur, con una “Blackboard” di Pierluigi Fresia

BERND KOLLER, “Guardare oltre il CV19”, febbraio-marzo 2020

ANDREA FOGLI / ERICH GRUBER & JOHN BERGER, “Animali e uomini”, 25 aprile 2020

TELEGRAMMA da Parigi, Jeanette Zwingenberger

IN RICORDO di LOIS WEINBERGER (24.9.1949 -21.4.2020), Lorand Hegyi

KOEN BROUCKE, “Wat overblijft/quel che resta”, aprile 2020

ARTISTI / ARTISTS

Marco Tirelli / Ettore Spalletti / Valentin Stefanoff / Cécile Vandresse / Video / Regnier Angelet / Nina Kovacheva / Xavier de Maistre / Walter Branchi / Jeanette Zwingenberger / Bernd Koller / Gianluca Codeghini / Chiara Nuvoli / Elzevir / Anke Armandi / Sélène de Condat / jannis kounellis / Michael Ziegler / marcus raetz / Fredder Wanoth / Benoit Angelet / Pierluigi Fresia / bagigias / Cristina Falasca / Marilù Eustachio / Luis Sepulveda / Stefano Minzi / Erich Gruber / Andrea Aquilanti / Koen Broucke / Enrica Basilico / Rurik Dmitrienko / Laszlo Revesz / Lois Weinberger / Lorand Hegyi / Bruno Ceccobelli / Marina Paris / Lettere / Matteo Boetti / Felice Levini / Marine Joatton / Bernardi Roig / Fabrizio Sabelli / Diario #1 / Andrea Fogli / Maria Bussmann / Antonio Sanfilippo / Judith Lange / Serge Uberti / Marco Mariani / Kristin Jones / Patrick Lateur / Ugo Giletta / Petra Richar / John Berger

Copyright Diario Comune © 2021

  • Facebook
  • Instagram