(English translation follows)
Marco Tirelli, s.t., 2016
.
Il grande poeta americano Walt Whitman, scriveva: “Noi siamo la folla che abbiamo attraversato”. Come se attraversando e strusciando la folla, ognuno ci lasciasse sul corpo e sull’anima un proprio segno o una macchia, se non una cicatrice o… un virus. Che altro siamo, noi, se non un luogo, una piazza dove vivono e si incrociano tutti gli altri. Che siano venditori o compratori, sognatori o debitori, ciarlatani o scienziati, poeti, artisti, filosofi, assassini, ammalati o amanti, chiunque essi siano, ciascuno ci attraverserà.
Qualcuno pregherà. Un altro sarà muto in un angolo. Ci sarà chi parlerà per ore e chi arderà vivo a causa di altri come lui. Chi ci farà molto ridere. Chi farà un taglio su di una tela sotto i nostri occhi parlandoci di verità e chi semplicemente cercherà qualcosa sull’asfalto, tra l’immondizia, parlando di illusioni. Chi ci bacerà e chi cercherà l’ordine delle cose guardando il cielo. Molti, la sera, abbandoneranno la piazza ed alcuni di loro non torneranno mai più. Ma la gran parte resterà ancora lì, a cantare tutta la notte e, ancora una volta, non ci farà dormire. Sono loro che ci hanno messo e ci tengono al mondo.
The great American poet Walt Whitman once wrote: “We are the crowd we passed through”. As if everyone passing and going through the crowd, leaves marks or stains on our body and soul , sometimes even scars or viruses scar or … a virus. What are we, if not a place, or a square, where others live and meet. Whether are they sellers or buyers, dreamers or debtors, charlatans or scientists, poets, artists, philosophers, murderers, sick or lovers, whoever they are, everyone will cross us.
Someone will pray. Another will be quiet in a corner. There will be those who will talk for hours and who will burn because of others like him. Who will make us laugh a lot. Who will make a cut on one canvas, before our eyes, talking about the truth, and who will simply look for something on the pavement, through the garbage, talking about illusions. Who will kiss us and who will look for the order of things looking at the sky. Many, in the evening, will leave the square and some of them will never return. But much of it will still be there, singing the whole night and, once again, will not let us sleep. They are the ones who brought us in and keep us in this world.
How could we ever feel alone?
