• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
diario comune

diario comune

  • HOME
  • INTRO
  • BLOG
  • LETTERE
  • CONTATTI

Marco Tirelli

MARCO TIRELLI. “We are the crowd…”, aprile 2020

_____________
Maggio 25, 2020

(English translation follows)

Marco Tirelli - We are the crowd

Marco Tirelli, s.t., 2016

.

Il grande poeta americano Walt Whitman, scriveva: “Noi siamo la folla che abbiamo attraversato”. Come se attraversando e strusciando la folla, ognuno ci lasciasse sul corpo e sull’anima un proprio segno o una macchia, se non una cicatrice o… un virus.        Che altro siamo, noi, se non un luogo, una piazza dove vivono e si incrociano tutti gli altri. Che siano venditori o compratori, sognatori    o debitori, ciarlatani    o scienziati, poeti, artisti, filosofi, assassini, ammalati o amanti, chiunque essi siano, ciascuno ci attraverserà.

Qualcuno pregherà. Un altro sarà muto in un angolo. Ci sarà chi parlerà per ore e chi arderà vivo a causa di altri come lui. Chi ci farà molto ridere. Chi farà un taglio su di una tela sotto i nostri occhi parlandoci di verità e chi semplicemente cercherà qualcosa sull’asfalto, tra l’immondizia, parlando di illusioni. Chi ci bacerà e chi cercherà l’ordine delle cose guardando il cielo. Molti, la sera, abbandoneranno la piazza ed alcuni di loro non torneranno mai più. Ma la gran parte resterà ancora lì, a cantare tutta la notte e, ancora una volta, non ci farà dormire. Sono loro che ci hanno messo e ci tengono al mondo. 

Come potremmo, mai, sentirci soli? 
.
M. T. , 14 aprile 2020
(Pubblicato su Il Foglio, 24.4.2020)
.
.
*
.

The great American poet Walt Whitman  once wrote: “We are the crowd we passed through”. As if everyone passing and going through the crowd, leaves marks or stains on our body and soul , sometimes even scars or viruses scar or … a virus. What are we, if not a place, or a square, where others live and meet. Whether are  they sellers or buyers, dreamers or debtors, charlatans or scientists, poets, artists, philosophers, murderers, sick or lovers, whoever they are, everyone will cross us.

Someone will pray. Another will be quiet in a corner. There will be those who will talk for hours and who will burn because of others like him. Who will make us laugh a lot. Who will make a cut on one canvas, before our eyes, talking about the truth, and who will simply look for something on the pavement, through the garbage, talking about illusions. Who will kiss us and who will look for the order of things looking at the sky. Many, in the evening, will leave the square and some of them will never return. But much of it will still be there, singing the whole night and, once again, will not let us sleep. They are the ones who brought us in and keep us in this world.

How could we ever feel alone?

.
M. T. , April 14, 2020
(Published in newspaper Il Foglio, 4.24.2020)
.
.
Marco Tirelli, s.t., 2016
.
.
www.marcotirelli.com
43

Contrassegnato con:Marco Tirelli

Barra laterale primaria

INDICE/ INDEX

ANDREA FOGLI, “Figure senza nome”, giugno 2020 (con traduzione in fiammingo di Patrick Lateur))

DIARIO DI BAGIGIAS # 3 , maggio 2020

TELEGRAMMA DALLE FIANDRE #4 di Patrick Lateur, con “Nascita di Venere” di Felice Levini

CONTRAPPUNTI #3, di Benoit Angelet, Parigi, 10.6.2020, con i disegni di Regnier Angelet

TI DO TODI #1, di Matteo Boetti, “1-5-20”, Todi.

LE LETTERE DI TIRESIA # 4 di Fabrizio Sabelli, con installazioni urbane di Fausto delle Chiaie

MARCO TIRELLI. “We are the crowd…”, aprile 2020

VALENTIN STEFANOFF, We The Poor of This World, 2013, Video, 6,50 min

CONTRAPPUNTI #2, di Benoit Angelet, Parigi, 16.5.2020

GREETINGS from Nuremberg, di Fredder Wanoth, marzo-aprile 2020

BERNARDI ROIG / Ejercicios para un tiempo clausurado Nº2 : Compartir el lugar (la cabeza)

LE LETTERE DI TIRESIA # 3 di Fabrizio Sabelli, con “Struttura di una nuvola”, 1964, di Antonio Sanfilippo

“DANCING POPPIES”, foto di Rurik Dmitrienko, 13.5.2020

CONTRAPPUNTI #1, di Benoit Angelet, Parigi, 11.5.2020

TELEGRAMMA DALLE FIANDRE #3 di Patrick Lateur, con “Protection circles” di Laszlo Revesz

MERENDA/ SNACK TIME, un racconto di Chiara Nuvoli, aprile 2020

KRISTIN JONES, “TIMESCAPES”,2001-2020, video; musica di Walter Branchi

MICHAEL ZIEGLER, “Maschere” (senza titolo né parole), aprile 2020

DIARIO DI BAGIGIAS # 2 , aprile 2020

LAZLO REVESZ, “Echo from other bells”, video, aprile 2020

LE LETTERE DI TIRESIA # 2 di Fabrizio Sabelli, con “OCTOpath” di Sélène de Condat

GIANLUCA CODEGHINI/ MARCO MARIANI, “We must let her go”, video, aprile 2020

IL DIARIO di Judith Lange, marzo-aprile 2020

TELEGRAMMA DALLE FIANDRE #2 di Patrick Lateur, con una “Blackboard” di Pierluigi Fresia

BERND KOLLER, “Guardare oltre il CV19”, febbraio-marzo 2020

ANDREA FOGLI / ERICH GRUBER & JOHN BERGER, “Animali e uomini”, 25 aprile 2020

TELEGRAMMA da Parigi, Jeanette Zwingenberger

IN RICORDO di LOIS WEINBERGER (24.9.1949 -21.4.2020), Lorand Hegyi

KOEN BROUCKE, “Wat overblijft/quel che resta”, aprile 2020

“Gli animali reclamano il mondo”, video inviato da Bruno Ceccobelli, aprile 2020

ATELIERS 2020, Anke Armandi

OMAGGIO A SERGE UBERTI (Aix-les-Bains 1952 – Roma 2018), video di Tiziana Quattrucci, 2015, 14min.

TELEGRAMMA DALLE FIANDRE #1 di Patrick Lateur, con un disegno di Marine Joatton

DIARIO DI BAGIGIAS # 1 , marzo 2020

OMAGGIO a Luis Sepulveda, con “Momo” di Marilù Eustachio

MARIA BUSSMANN & XAVIER DE MAISTRE, “Viaggio intorno alla mia stanza”, aprile 2020

INCLASIFICABLE/ Enrica Basilico, “Solo i sognatori muovono le montagne” (Fizcarraldo), Cazalla de la Sierra (SP), aprile 2020

LE LETTERE DI TIRESIA # 1 di Fabrizio Sabelli, con le “lupe” di Kristin Jones

OMAGGIO a Markus Raetz

MITI E MITOLOGIE DELL’ ARTE Giacinto di Pietrantonio

ARTISTI / ARTISTS

Bernardi Roig / marcus raetz / Bernd Koller / Enrica Basilico / Kristin Jones / Diario #1 / Fredder Wanoth / Lorand Hegyi / Petra Richar / Elzevir / Laszlo Revesz / Xavier de Maistre / Michael Ziegler / Gianluca Codeghini / Pierluigi Fresia / Cristina Falasca / Lois Weinberger / Rurik Dmitrienko / Luis Sepulveda / Koen Broucke / John Berger / Serge Uberti / Walter Branchi / Maria Bussmann / bagigias / Anke Armandi / Marco Mariani / Erich Gruber / Chiara Nuvoli / Marilù Eustachio / Marco Tirelli / Marine Joatton / Bruno Ceccobelli / Stefano Minzi / Lettere / Andrea Fogli / Fabrizio Sabelli / Jeanette Zwingenberger / Cécile Vandresse / Judith Lange / Sélène de Condat / Benoit Angelet / Video / Patrick Lateur / Valentin Stefanoff / Antonio Sanfilippo

Copyright Diario Comune © 2020

  • Facebook
  • Instagram