Frammento” nella lingua italiana
significa un piccolo pezzo staccato per frattura da un corpo qualunque. E con ciò
esso esprime una speranza, ancora una speranza, e come tale non conviene con
rottame, che esprime una moltitudine o un aggregato di cose rotte. In questa dizione,
rottame potrebbe essere il corpo della città futura se le cose non dovessero cambiare
e sempre più fosse accettato il disordine e poco meditata la previsione del futuro. (…)
Per questo credo anche nella città futura come quella dove si ricompongono
frammenti di qualcosa di rotto dall’origine .
Aldo Rossi, Frammenti, in Alberto Ferlenga (a cura di) Architetture 1959- 1987, Electa, Milano 1987.
Fragment “in the Italian language
means a small piece broken off by any body. And thereby
it expresses a hope, still a hope, and as such it does not fit with
scrap, which expresses a multitude or aggregate of broken things. In this diction,
scrap could be the body of the future city if things do not change
and disorder was increasingly accepted and the prediction of the future little thought about. (…)
This is why I also believe in the future city as the one where they are recomposed
fragments of something broken from the origin.
Aldo Rossi,
Le foto fanno parte della serie Archivio degli spazi iniziata nel 2005.