• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
diario comune

diario comune

  • HOME
  • INTRO
  • BLOG
  • LETTERE
  • CONTATTI

Ugo Giletta

UGO GILETTA, Souvenir di Heike Curtze

_____________
Novembre 1, 2020

Heike Curtze in her gallery in Wien, framed by a work of Erich Gruber

 

Ho incontrato per la prima volta Heike Curtze molti anni fa ad una delle edizioni della fiera d’arte di Bologna. L’incontro non fu personale, ma con la galleria. Nello stand mi colpì subito la sua figura, una persona che non poteva passare inosservata per il suo singolare fascino. Non la conobbi però in quella occasione, come non ebbi mai, per timidezza, il coraggio di parlarle nelle mie successive visite alle fiere d’arte contemporanea. Ho sempre amato (su alcuni di loro mi sono anche formato) gli artisti che lei presentava e promuoveva.

Fu Lorand Hegyi che mi diede la possibilità di incontrarla e, finalmente, conoscerla personalmente. Il mio rammarico è sempre stato la difficoltà del mio non parlare spigliatamente l’inglese e quindi l’impossibilità di fondare un colloquio profondo sulle tematiche dell’arte in generale e anche del mio lavoro. Non è che servisse a tutti costi, Heike era una donna che si relazionava con l’espressione degli occhi e con i suoi modi e metodi comportamentali di una nobiltà eccelsa. Era molto arguta, attentissima a tutto ciò che le si muoveva attorno!

Così ebbi poi la grande fortuna di conoscerla e di esporre i miei lavori nei suoi bellissimi e storici ambienti delle gallerie di Vienna e di Salisburgo. La mia grande gioia fu di essere stato considerato da Heike e da tutto il suo entourage di artisti ed assistenti, come uno di famiglia.

Credo che con la sua scomparsa si chiuda a Vienna, ma non solo, un periodo importante ed irripetibile.

Ugo Giletta, 29/10/2020 San Firmino

Opening of “40+1 Der zweite Teil”, Heike Curtze gallery, Wien 2015, curated by
Lóránd Hegyi  with works of  Wolfgang Becksteiner, Yves Bresson, GIOM/Guillaume
Bruère, Andrea Fogli, Ugo Giletta, Erich Gruber, Bernd Koller, NINA Kovacheva,
Nestor Kovachev, Chloe Piene, Stephanie Pflaum, Paul Wallach.
(on the wall works by Ugo Giletta)

 

*

 

I met Heike Curtze for the first time many years ago at one of the editions of the Bologna art fair. The meeting was not personal, but with the gallery. In the stand I was immediately struck by his figure, a person who could not go unnoticed for his singular charm. However, I did not meet her on that occasion, just as I never, out of shyness, had the courage to speak to her in my subsequent visits to contemporary art fairs. I have always loved (I also trained on some of them) the artists she presented and promoted.

It was Lorand Hegyi who gave me the chance to meet her and finally get to know her personally. My regret has always been the difficulty of my not speaking English fluently and therefore the impossibility of founding a profound conversation on the themes of art in general and also of my work. It is not that it was useful at all costs, Heike was a woman who related to the expression of her eyes and to her ways and behavioral methods of an excellent nobility. She was very witty, very attentive to everything that moved around her!

So I then had the great fortune of knowing her and exhibiting my works in her beautiful and historic rooms in the galleries of Vienna and Salzburg. My great joy was to have been regarded by Heike and his entire entourage of artists and assistants as one of the family.

I believe that with his death, an important and unrepeatable period ends in Vienna, but not only.

Ugo Giletta, 29/10/2020 San Firmino

.

P.S.

One morning, as soon as I entered the gallery, there were only Heike and the actor Bernd Jeschek. She was beautiful, dressed in colors that only her talent could match, a sweet and dazzling smile. So, instinctively, I said to Bernd: do you know that you are really lucky to be Heike’s partner? With a smile he replied: “I know!”

.

 

Heike with Bernd Jeschek, Salzburg 2011

.

P.S.

Un mattino, appena entrato in galleria, c’erano solo Heike e l’attore Bernd Jeschek. Lei era bellissima, vestita di colori che solo il suo estro sapeva abbinare, un sorriso dolce e smagliante. Così, d’istinto, dissi a Bernd: lo sa che lei è davvero fortunato ad essere il compagno di Heike? Con un sorriso mi rispose: “Lo so!”

 

Ugo Giletta

29/10/2020 San Firmino

31

Contrassegnato con: Ugo Giletta

Barra laterale primaria

INDICE/ INDEX

JANNIS KOUNELLIS – due frasi scelte per il prossimo “Almanacco” di Diario Comune #6, febbraio 2021 (anteprima)

NINA KOVACHEVA & VALENTIN STEFANOFF,  “Paradise is Temporarily Closed. God ”, 2020.

ANDREA AQUILANTI, installazione per “UN’OPERA, UN ARTISTA, UN MESE”, Roma novembre 2020

DIARIO DI BAGIGIAS # 4 , giugno – ottobre 2020

Omaggio a Ettore Spalletti

MARINA PARIS , Archivio degli spazi, febbraio 2020

UGO GILETTA, Souvenir di Heike Curtze

ANDREA FOGLI, “Figure senza nome”, giugno 2020 (con traduzione in fiammingo di Patrick Lateur))

TELEGRAMMA DALLE FIANDRE #4 di Patrick Lateur, con “Nascita di Venere” di Felice Levini

CONTRAPPUNTI #3, di Benoit Angelet, Parigi, 10.6.2020, con i disegni di Regnier Angelet

TI DO TODI #1, di Matteo Boetti, “1-5-20”, Todi.

DIARIO DI BAGIGIAS # 3 , maggio 2020

MARCO TIRELLI. “We are the crowd…”, aprile 2020

LE LETTERE DI TIRESIA # 4 di Fabrizio Sabelli, con installazioni urbane di Fausto delle Chiaie

VALENTIN STEFANOFF, We The Poor of This World, 2013, Video, 6,50 min

CONTRAPPUNTI #2, di Benoit Angelet, Parigi, 16.5.2020

GREETINGS from Nuremberg, di Fredder Wanoth, marzo-aprile 2020

BERNARDI ROIG / Ejercicios para un tiempo clausurado Nº2 : Compartir el lugar (la cabeza)

LE LETTERE DI TIRESIA # 3 di Fabrizio Sabelli, con “Struttura di una nuvola”, 1964, di Antonio Sanfilippo

“DANCING POPPIES”, foto di Rurik Dmitrienko, 13.5.2020

CONTRAPPUNTI #1, di Benoit Angelet, Parigi, 11.5.2020

TELEGRAMMA DALLE FIANDRE #3 di Patrick Lateur, con “Protection circles” di Laszlo Revesz

MERENDA/ SNACK TIME, un racconto di Chiara Nuvoli, aprile 2020

KRISTIN JONES, “TIMESCAPES”,2001-2020, video; musica di Walter Branchi

MICHAEL ZIEGLER, “Maschere” (senza titolo né parole), aprile 2020

DIARIO DI BAGIGIAS # 2 , aprile 2020

LAZLO REVESZ, “Echo from other bells”, video, aprile 2020

LE LETTERE DI TIRESIA # 2 di Fabrizio Sabelli, con “OCTOpath” di Sélène de Condat

GIANLUCA CODEGHINI/ MARCO MARIANI, “We must let her go”, video, aprile 2020

IL DIARIO di Judith Lange, marzo-aprile 2020

TELEGRAMMA DALLE FIANDRE #2 di Patrick Lateur, con una “Blackboard” di Pierluigi Fresia

BERND KOLLER, “Guardare oltre il CV19”, febbraio-marzo 2020

ANDREA FOGLI / ERICH GRUBER & JOHN BERGER, “Animali e uomini”, 25 aprile 2020

TELEGRAMMA da Parigi, Jeanette Zwingenberger

IN RICORDO di LOIS WEINBERGER (24.9.1949 -21.4.2020), Lorand Hegyi

KOEN BROUCKE, “Wat overblijft/quel che resta”, aprile 2020

“Gli animali reclamano il mondo”, video inviato da Bruno Ceccobelli, aprile 2020

ATELIERS 2020, Anke Armandi

OMAGGIO A SERGE UBERTI (Aix-les-Bains 1952 – Roma 2018), video di Tiziana Quattrucci, 2015, 14min.

TELEGRAMMA DALLE FIANDRE #1 di Patrick Lateur, con un disegno di Marine Joatton

DIARIO DI BAGIGIAS # 1 , marzo 2020

OMAGGIO a Luis Sepulveda, con “Momo” di Marilù Eustachio

MARIA BUSSMANN & XAVIER DE MAISTRE, “Viaggio intorno alla mia stanza”, aprile 2020

INCLASIFICABLE/ Enrica Basilico, “Solo i sognatori muovono le montagne” (Fizcarraldo), Cazalla de la Sierra (SP), aprile 2020

LE LETTERE DI TIRESIA # 1 di Fabrizio Sabelli, con le “lupe” di Kristin Jones

OMAGGIO a Markus Raetz

MITI E MITOLOGIE DELL’ ARTE Giacinto di Pietrantonio

ARTISTI / ARTISTS

Pierluigi Fresia / Andrea Aquilanti / Bruno Ceccobelli / Erich Gruber / Diario #1 / Michael Ziegler / bagigias / Ettore Spalletti / Marco Mariani / Xavier de Maistre / Jeanette Zwingenberger / Andrea Fogli / Valentin Stefanoff / Marilù Eustachio / Koen Broucke / Enrica Basilico / Stefano Minzi / Luis Sepulveda / Felice Levini / John Berger / Cécile Vandresse / Patrick Lateur / Judith Lange / Laszlo Revesz / jannis kounellis / Lorand Hegyi / Gianluca Codeghini / Antonio Sanfilippo / Anke Armandi / Lettere / Nina Kovacheva / Sélène de Condat / Fredder Wanoth / Matteo Boetti / Marina Paris / Benoit Angelet / Video / Cristina Falasca / Marco Tirelli / Fabrizio Sabelli / marcus raetz / Walter Branchi / Regnier Angelet / Bernd Koller / Lois Weinberger / Rurik Dmitrienko / Chiara Nuvoli / Kristin Jones / Bernardi Roig / Maria Bussmann / Petra Richar / Serge Uberti / Elzevir / Ugo Giletta / Marine Joatton

Copyright Diario Comune © 2020

  • Facebook
  • Instagram